
"L'anno scorso ho scoperto la Finlandia; ho cominciato quest'anno scoprendo Firenze. Dopo tutto, è una questione di ordine alfabetico. Tutto ciò ben si addice alla mia nevrosi, che unisce ambizioni enciclopediche e manie rigorosamente metodiche. Prima della Giamaica dovrebbe venire la Francia" Giorgio Manganelli.
Le immagini e i commenti che qui si trovano non seguono un progetto o uno schema. Le immagini sono tratte da internet e funzionano da mere suggestioni. Ogni eventuale violazione di copyright è casuale e me ne scuso in anticipo.
sabato 17 novembre 2018
Camillo Perini pilota
Camillo Perini nacque a Pola nel 1887. Nel 1912 entrò nella Kaiserliche und Königliche Luftfahrtruppen. Ha combattuto sul fronte russo e su quell'italiano. Dopo la sconfitta dell'Austria-Ungheria si trasferì in Polonia. Qui fu tra i fondatori dell'aviazione militare polacca.
Nel settembre 1939 partì per l'Italia, dove organizzò l'evacuazione dei soldati polacchi in Francia e dove doveva recuperare degli idrovolanti per la Polonia. Fu arrestato dalla polizia italiana nel 1940 e finì agli arresti domiciliari a Montefiascone. Morì il 27 agosto 1942 in un ospedale di Viterbo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento